Pezzoro, i suoi montanari e gli industriali valtrumplini

Il piccolo Battista venne a sapere dal padre che i bambini, più minuti, venivano calati nei cunicoli più stretti e imparavano, fin dai primi anni di vita, il nero lavoro dei padri. Apprese che nel forno fusorio di Tavernole il ferro scavato dalle miniere veniva trasformato in ghisa in un ciclo che Francesco Glisenti aveva reso completo. L’industriale valtrumplino lo aveva acquistato nel 1874 proprio per completare il ciclo di lavorazione del ferro che veniva estratto nella miniera che portava il nome del figlio Alfredo. Continue Reading

Realizzazione dell’opera affidata a Giorgio Montini

Brescia affidò a Giorgio Montini l’ onere di cimentarsi nell’ ardua impresa. Il giovane avvocato era una delle personalità di spicco fra i cattolici bresciani: dal 1881 era il direttore del Cittadino di Brescia, il quotidiano che teneva testa alla Provincia di Brescia, portavoce delle idee liberali che avevano in Giuseppe Zanardelli un intelligente sostenitore. Continue Reading